mercoledì
sabato
giovedì
Ubuntu Linux: Cambiare sfondo del desktop in automatico
Dopo il post su come cambiare sfondo in automatico con John’s Background Switcher,
per Windows, vi segnalo gli ultimi programmi che ho testato per
cambiare sfondo in automatico sulla mia Ubuntu. I tre programmi che
andrò a descrivere sono: Drapes, Wallpapoz e Wallpaper Changer
Screenlet. Tutti e 3 svolgono molto bene il loro compito senza pesare
eccessivamente sulle prestazione del sistema.
Una volta avviato Drapes e facilmente
gestibile tramite la try-icon, che ci permette una completa gestione
delle impostazioni, interessante la funzionalità di tenere sotto
controllo una cartella, in modo che quando si aggiunge un Wallpaper in
essa verra aggiunto in automatico agli sfondi da far ruotare. Se si
utilizza come me Ubuntu l’istallazione è semplicissima, Drapes è
presente nei repository, si istalla facilmente con synaptic. Una volta
istallato Drapes si avvia da Sistema -> Preferenza → Desktop Drapes.
Se hai istallato Screenlets puoi
utilizzare Wallpaper Changer Screenlet. Le funzionalità interessanti di
questa screenlet e la possibilità di scaricare le migliori foto del
giorno da flickr o interfacciarsi con art.gnome e google image. Per
utilizzarlo basta scaricare il file .tar.gz e istallarlo tramite
Screenlets Manager.
La mia scelta definitiva è stata
Wallpapoz. le caratteristiche più rilevanti sono la visualizzazione di
un’anteprima del Wallpaper che si seleziona e la possibilità di
impostare delle differenti cartelle contenenti immagini da far ruotare
per ogni desktop virtuale, in modo da poter cambiare tipologia di
sfondi in base all’umore in cui ci si trova, semplicemente ruotando il
cubo. Per istallarlo scaricate il file .tar.gz, scompattatelo in una
direcotry e poi da terminate digitate: sudo python setup.py install,
consiglio comunque di leggere il file readme, semplice e chiaro. Fate
attenzione alle dipendenze software.
mercoledì
Come disinstallare Kubuntu mantenendo Ubuntu
- Aprire il terminale in Ubuntu (Gnome);
- Digitare sudo su e premere il tasto Invio;
- Inserire la propria password;
- Digitare sudo dpkg-reconfigure gdm e premere il tasto Invio;
- Digitare sudo /etc/init.d/gdm start e premere il tasto Invio;
- Terminare la propria sessione di lavoro ed accedere nuovamente ad Ubuntu (Gnome);
- Aprire il terminale;
- Digitare sudo apt-get purge kdelibs5 e premere il tasto Invio, per poi seguire la procedura guidata;
- Digitare sudo apt-get autoclean e premere il tasto Invio;
sarà sparita, insieme a tutti i programmi caratteristici di
quell’ambiente desktop, senza portare alcun tipo di conseguenza sulla
stabilità della distro.
PCTV 320e
hg clone http://mcentral.de/hg/~mrec/v4l-dvb-kernel
lunedì
Aggiornare a Ubuntu Intrepid Ibex
Ubuntu Unleashed consiglia,
quando possibile, ad esempio se abbiamo una partizione /home separata,
di reinstallare completamente il sistema operativo da CD formattando le
restanti partizioni in reiserfs o jfs, che trova molto più veloci di ext3.
La ISO di Intrepid Ibex beta è qui.
OPPURE:
Come ben saprete il 27 di questo mese uscirà la nuova versione di Ubuntu: Intrepid Ibex (8.10).
Vi sarranno moltissime novità che verranno apportate a questa popolare
distribuzione Linux, tra cui il nuovo network manager, che ci darà la
possibilità di creare delle connessioni 3G e potrà gestire più device
attivi contemporaneamente. Vi sarà inoltre un cleaner si preoccuperà di
pulire e tenere in ordine il sistema automaticamente. Tutte le novità
le potete trovare qua.
Ma torniamo a noi.
Io di solito faccio l’aggiornamento
sempre qualche giorno prima, perchè non mi va di aspettare il giorno
del rilascio e di fare degli aggiornamenti lentissimi. Perciò, munitoni
di buona volontà, ho aggiornato da Hardy a Intrepid. Vediamo come fare.
Innanzitutto aggiungete i repository per Intrepid sul vostro /etc/apt/sources.list. Date quindi da terminale:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Aggiungete infine i nuovi repository al file appena aperto:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu intrepid-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu intrepid-security main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates main universe restricted multiverse
Prima di chiudere dovete cancellare da questo file i repository per hardy oppure commentarli aggiungendo #. Aggiornate quindi il gestore pacchetti e procedete con l’aggiornamento digitando da terminale:
sudo aptitude update
sudo aptitude dist-upgrade
Dovete ora aspettare un pò di tempo e
ravviare per aver concluso l’aggiornamento. Vi voglio ricordare però
che Ubuntu 8.10 si presenta ancora sotto forma di beta, quindi non vi
assicuro un sistema stabile.
Tag Technorati: iNTREPID
domenica
Sistemare /HOME$/.dmrc
chmod -R 775 /home/alessandro/
chmod 644 /home/alessandro/.dmrc
mercoledì
Come fare Ubuntu estremamente veloce
Old hardware? Want a faster boot up? Need to free some system resources? Want snappier applications? This is for you. Note, I wouldn’t suggest doing anything within this if it doesn’t make sense to you.
Boot Process
1. Remove Network Manager if you do not need it “sudo apt-get remove network-manager”. If possible give yourself a static IP in /etc/network/interfaces like so:
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.150
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.100
broadcast 192.168.0.255
gateway 192.168.1.1
Having a static IP helps with boot time as your machine doesn’t have to communicate with the router/dhcp server as much to obtain an address.
2. Also remove firestarter or whatever graphical firewall frontend you’re using. Learn to control iptables at boot up and shutdown. It’ll be much snappier. Some have been critical of this step, but firestarter is used quite frequently in ubuntu and it runs an additional startup process before the desktop environment is loaded. Doing straight iptables is much faster, plus you’ll learn something anyways.
3. Install bum, “sudo apt-get install bum” and run it with root access. Shut off all unnecessary services. If you’re not sure about a service research it before shutting it off. Also, install sysv-rc-conf. Run the application as root. This will allow you to control, in an easy way, what services start at which run level. It’s like bum, but more detailed. Be very careful with which services you are removing from which run-level. If you don’t know what you’re doing here, research it or don’t touch it. After you do this you may want to reboot to make sure you didn’t break anything.
4. Turn off usplash in grub. (Mind you, you’re bootup won’t be as pretty as the splash will go away).
- vim /boot/grub/menu.lst
- on the kernel line delete the words “splash” and “quiet”
- Reboot to see the changes.
I remove “quiet” simply to show what’s going on. It does not have to be removed.
5. If you have a dual core processor, you can decrease your boot time with concurrency.
sudo vim /etc/init.d/rc
- and find the line CONCURRENCY=none and change it to:
CONCURRENCY=shell
- Reboot to see the changes. (tired of rebooting yet?)
- automounting encrypted drives done with dm-crypt/luks will not work with concurrency.
6. Remove some TTYs
I could easily do this by editing /etc/inittab and then commenting the extra TTYs there. With the new upstart mechanism in place, things are a little different.
You have to edit /etc/default/console-setup file. This file defines how many ttys should you get.
Change ACTIVE_CONSOLES=”/dev/tty[1-6]” to the number of consoles you want. Lets say, 3 ttys, then change it to “/dev/tty[1-3]“.
And then goto /etc/event.d/ and change the ttyx files that you DONOT want. Edit them and comment lines starting with “start on runlevel”. So, in this case, you’ll comment the start line in tty4..tty6 files.
Rebooting shoud minimize the number of consoles for you. Worked for me!! Good luck, NOTE: Even though you’ve reduced the tty number, X is still on Alt-F7. Again, go ahead and reboot to make sure you didn’t break anything.
Tune Your Hard drive
Speed up your ext3 file system
The following tweaks assume that you are using an ext3 filesystem for your Ubuntu OS and they will offer a noticeable performance boost! However, there is also a bad side of them… if you don’t have an UPS and your system will power off accidentally or because of a power loss, YOU WILL LOSE IMPORTANT DATA! (don’t say you haven’t been warned)
Open a terminal (Applications -> Accessories -> Terminal) and type:
CODE
sudo vim /etc/fstab
WARNING: The following is just an example! Do NOT copy the lines into your /etc/fstab file! Just REPLACE the options marked with underline with the ones marked with bold!
From this:
# /dev/sda1
UUID=19f70288-7340-40c0-82d1-ee4b218fee1d / ext3 relatime,errors=remount-ro 0 1
To this:
# /dev/sda1
UUID=19f70288-7340-40c0-82d1-ee4b218fee1d / ext3 noatime,nodiratime,errors=remount-ro,data=writeback 0 1
Save and close. Now type the following command in the terminal:
CODE
sudo vim /boot/grub/menu.lst
And add the following option…
rootflags=data=writeback
…to the end of the following lines:
# defoptions=quiet splash vga=795 (by default, Ubuntu doesn’t have the “vga=795? option on this line. It appears if you did the second tweak from the first step (see above)).
# altoptions=(recovery mode) single
Save and close, and paste the following command in the terminal:
CODE
sudo update-grub
Type now the following command in order to manually change your filesystem “on-the-fly” into writeback.
CODE
sudo tune2fs -o journal_data_writeback /dev/sdb2
ATTENTION: Please note that /dev/sdb2 is MY root (/) partition. If you have the root (/) partition in another place (for example /dev/sda1 or /dev/sda2) change it accordingly. Please look in /etc/fstab for this!
That’s all, now reboot your system and when you get back, you should feel an increased speed in video, image or audio usage.
Tune your swappiness
If you have been running Linux systems for some time and you have used applications like ‘top’ to see what’s going on in your machine, then you’ve probably wondered: Where has all my memory gone? You should know that the largest place it is being used in is the disk cache, as the cached memory is free and it can be replaced anytime if a newly started application needs that memory. Linux systems are made like this to use so much memory for disk cache because the RAM is wasted if it is not used and if something needs the same data again, then there is a very good chance to be in the cache memory.
Open a terminal (Applications -> Accessories -> Terminal) and paste the following code:
CODE
sudo vim /etc/sysctl.conf
Now add the following line at the end of this file:
CODE
vm.swappiness=10
The number at the end of this line can be between 0 and 100. At 100 the Linux kernel will prefer to find inactive pages and swap them out, while value 0 gives something close to the old behavior where applications that wanted memory could shrink the cache to a tiny fraction of RAM. Save, close and reboot.
Preload and Prelink
prelink
Any executable that makes heavy use of shared libraries can benefit from prelinking. Prelinking resolves addresses of shared libraries in advance this reduces number of relocations.
Prelink is also useful in the context of security since we can tell prelink to make libraries load at random addresses until next run of prelink. This is useful since libraries won’t load at fixed addresses on every system.
You can install prelink by issuing following command.
sudo apt-get -y install prelink
Change a line inside the configuration file /etc/default/prelink from
PRELINKING=unknown
to
PRELINKING=yes
We will do our first prelinking by executing following command
sudo /etc/cron.daily/prelink
Thats it you don’t have to do anything else. Prelink daemon will run periodically to optimize your newly installed executables.
preload
Preload is a little application that monitors files of frequently used applications and and loads them in to the memory when system is idle. This usually results in lesser startup times for those applications. Install preload by executing following command.
sudo apt-get -y install preload
New Applications
Ok time to install a faster window manager and set of applications:
Add this repo in /etc/apt/sources.list:
#openbox https://launchpad.net/~k-belding/+archive
deb http://ppa.launchpad.net/k-belding/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/k-belding/ubuntu hardy main
and then:
sudo aptitude update && sudo aptitude install openbox pypanel gmrun obmenu obconf nitrogen gtk-chtheme sakura scrot kazehakase sylpheed rtorrent irssi finch decibel-audio-player xfburn mirage abiword gnumeric leafpad epdfview xarchiver pcmanfm ivman
For an explination of each:
- openbox is an alternative window manager that we’ll be using as our desktop environment. It’s snappier than Fluxbox since it was rewritten to no longer be based off blackbox code.
- pypanel - since open box comes with no panel, this is an extremely light weight one, it can be configured in ~/.pypanelrc. You’ll need to add this to .config/openbox/autostart.sh with the line: pypanel &
- gmrun - will give you a small run dialog upon running
- obmenu - graphical openbox menu editting app
- obconf - graphical openbox theme changer, among other options
- nitrogen - lightweight application to change wallpapers
- gtk-chtheme - will allow you to change gtk themes. Icon themes and fonts can be specified in .gtkrc-2.0
- sakura - a light weight tabbed terminal. Easier to configure than aterm, xterm and the like.
- scrot - a command line screenshot tool
- kazehakase - a lightweight browser based on the gecko engine (A heads up about the hardy package: you can’t view the preference menu, it’ll crash. You can control most things through it’s config files and about:config)
- sylpheed - a light weight email application
- rtorrent - a command line torrent app
- irssi - command line irc
- finch - the command line version of finch
- decibel-audio-player - a light weight gtk based audio app
- xfburn - a burning application from the xfce suite
- mirage - an extremely light weight image viewer
- abiword and gnumeric - lighter office apps when compared to open office.
- leafpad - extremely lightweight notepad app
- epdfview - lightweight pdf viewer
- xarchiver - lightweight archiving and compression tool to replace file-roller with.
- pcmanfm - tabbed, lightweight file manager.
- ivman - a behind the scenes auto-mounter. You’ll need to add this to .config/openbox/autostart.sh with the line: ivman &
Here are some great reads on how to configure openbox:
- http://icculus.org/openbox/index.php/Main_Page
- http://wiki.archlinux.org/index.php/Openbox
- http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Openbox
And that’s it. Log into openbox and get to configuring things the way you want it.
Use Readahead
This guide asks you to use the command-line to issue some commands, and uses the readahead-list and readahead-watch applications to profile a bootup. Changes to the system are easily reversible and the worst negative impact would be a reduction in login speed (the irony!). Of course, since you will be doing some things with root access, failure to correctly type in some commands may lead to permanent damage to your software or data. These changes are unsupported by Ubuntu developers. You probably shouldn’t try this unless you have more than 512MB RAM.
PART 1: Profile Login Sequence
First, we need to ask readahead to monitor a login sequence and make note of all the files read during this period. Advanced users may point out that during bootup, there is a GRUB argument “profile” that causes Ubuntu to optimize bootup. We will need to essentially manually replicate what this boot option does, but save the output to a different file.
First, let’s store our readahead list into a ~/.readahead directory.
Code:
mkdir ~/.readahead
Now, log out, and press CTRL+ALT+F1 to log into a terminal. Start the profiler:
Code:
sudo readahead-watch -o ~/.readahead/gnome.root /
This will grind the disk for a while (up to a few minutes) then it will return you to a command prompt. The profiler is now in the background watching all actions. Now, without logging out, go to your GDM prompt (ALT+F8 ) and log in normally.
after you are fully logged in, press CTRL+ALT+F1 to go back to your terminal, then run:
Code:
sudo killall readahead-watchsudo chown jdong:jdong ~/.readahead -R
Replace jdong:jdong with your user and group name. Now, we need to go prune this list a bit. Especially if you have large files on your desktop (like a 1GB AVI), the login sequence may touch it, causing readahead to think it should load the whole thing into memory! In a terminal, run:
Code:
cat ~/.readahead/gnome.root | xargs -i ls -lk {} | sort -rn -k +5 | less
This will display all the files readahead wants to cache, sorted by largest file first. The 5th column (before date) is the size of the file in KB. Make sure there’s nothing glaringly large. If it’s bigger than 10,000KB or so, it’s probably not worth preloading. You can remove unwanted files from the preload list by opening ~/.readahead/gnome.root in your favorite editor, and deleting its line.
If you have home on a different partition as root, you should repeat Part 1 for each partition, replacing gnome.root with a different name, and replacing the mountpoint / with each interested mountpoint.
PART 2: Hooking this into the login sequence.
Next, we need to tell Ubuntu to do this readahead on every login. I am going to use /etc/X11/Xsession.d for this, but if you have another preferred way to execute things before everything loads, be my guest!
Create a file called /etc/X11/Xsession.d/00readahead and put this in it:
Code:
for list in ~/.readahead/*; do readahead-list $list &done
wait
Save the file. Now, you can reboot to try it out. You will notice the login
“hang” at the orange screen while the disk works without much grinding, then once that is done the bootup should soar as if it were a fully cached login. This brings my login session to around 30 seconds, a notable improvement.
PART 3: Hook into bootup sequence
Often times, we don’t log in immediately when the prompt comes up. We might be getting a cup of coffee, or an entire lab might be turned on before students arrive. It makes sense to cache a login as a part of bootup. Open up /etc/rc.local in your favorite text editor, and before the exit 0 statement, add:
Code:
for list in /home/jdong/.readahead/*; do readahead-list $listdone
Note you need to hard-code a particular user in there, and this time we don’t background it. (We could, but there is not much motivation to)
Now, reboot, and wait for all disk activity to stop before logging in. This
time, I get a login speed of 19 seconds.
You might have two common questions at this point:
1. How much time does it take to call readahead again on files that have been cached once already? About 0.05 seconds to call readahead on the same list a second time
2. How much overhead does it add to bootup if the background readahead was still going, and you tried to log in? About 2 seconds on my setup
Conclusion
In my case, applying this readahead hack lead to a 10-second improvement in login speed in the worst-case scenario, and a remarkable doubling in login speed when the system idles at the login prompt for a few seconds.
This is a pretty appreciable improvement and it would be nice if a nicer version of this hack can be added to Ubuntu. The basic idea should be fairly simple to adapt to an /etc/readahead/readahead.gnome file representative of the default system and hooked by an Xsession.d script.
Many more applications come to mind as taking a long time to load while the disk grinds (Firefox? Openoffice? Eclipse?). You can use a procedure very similar to this to write a “wrapper script” that first performs a readahead-list call on a list, then call the application with the original arguments. I’d be interested to hear of any improvements gained by that method.
Undoing readahead
Remove, remove, remove! Delete the ~/.readahead directory, delete /etc/X11/Xsession.d/00readahead, and delete the line you added to /etc/rc.local
All Done
Your system should be a 100 times more snappier.
Related Posts
giovedì
Installare i pacchetti di Ubuntu tramite GetDeb con Synaptic
Ciao a tutti,
prendo spunto dal blog di Andrea Giuliani, per comunicarvi quanto segue :
” GetDeb è un ricchissimo portale che offre il download di applicazioni linux sotto forma di file deb per Ubuntu. Il sito è suddiviso in 12 categorie: Audio, Giochi, Internet & Network, Utilities, Sistema ecc..”
Ecco come accedere comodamente a tutti questi pacchetti tramite Synaptic o Apt-get:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Alla fine del file aggiungete questa riga (getdeb repository)
deb http://ubuntu.org.ua/ getdeb/
ed infine, per aggiornare il database dei pacchetti con …
sudo apt-get update
Buon aggiornamento….
K-HOLE gnome ed altro... for me
k-hole da sfogliare e studiare
QGtkStyle: integrazione perfetta delle applicazione KDE in GNOME. Installazione ed uso
Gli sviluppatori Trolltech hanno sviluppato QGtkStyle,
uno strumento che permette di dare uno stile GTK alle applicazioni
native Qt, sotto GNOME. Il problema dell’integrazione visiva tra le
applicazioni KDE e quelle GNOME, ha sempre afflitto i sistemi
Gnu/Linux. In Windows e Mac OsX, Qt, ha sempre avuto stili specifici,
basati sul tema nativo del sistema. Se però, gli utenti KDE, hanno a
disposizione il ‘GTK-Qt Theme Engine‘,
che consente di dare alle applicazione GTK uno stile Qt, non esisteva
nulla di simile per GNOME. L’unica soluzione era Qt QCleanlooks, ma non
assicurava una perfetta integrazione. Con QGtkStyle, che usa
direttamente il motore del tema GTK+, le applicazioni KDE diventano
praticamente identiche a quelle native per GNOME, proprio come accade
in Windows e Mac. QGtkStyle è veramente interessante e facile da
installare.
Installazione
Per poter compilare QGtkStyle, dovete avere GTK2, QT4 e il pacchetto
gtk2-x11-dev installati. In Ubuntu Hardy Heron basta dare un semplice:
sudo apt-get install libgtk2.0-dev libqt4-dev
Poi assicuratevi di avere subversion installato:
sudo apt-get install subversion
e date questa serie di comandi:
svn co svn://labs.trolltech.com/svn/styles/gtkstyle
cd gtkstyle/
qmake && make
sudo make install
Ora, se tutto va per il verso giusto, non vi resta che installare Qt
Configuration, lo strumento di configurazione di Qt4, con un semplice:
sudo apt-get install qt4-qtconfig
Terminata l’installazione lo trovate nel menù Sistema->
Preferenze-> Impostazioni Qt 4, apritelo e nella scheda
‘Appearance’, scegliete GTK come GUI Style, salvate (Ctrl+s) e noterete
subito il cambiamento.
QGtkStyle funziona con tutte le applicazioni Qt4, come Skype e
Last.fm e KWord, ma non con quelle basate su Qt3. Sono quindi
supportate tutte le applicazioni per KDE4. Se riscontrate problemi
nell’installazione di QGtkStyle, l’errore potrebbe essere dovuto al
fatto qmake non sta usando la versione 4.x di Qt, controllate con:
qmake -v
se sta usando Qt3 date:
sudo update-alternatives --config qmake
e inserte il numero corrispondente a qmake-qt4, solitamente l’uno.
QGtkStyle è veramente interessante, perché rappresenta il grado più alto dell’integrazione tra Desktop Environment.
KVM e Virt-Manager, virtualizzazione su Ubuntu 8.04
ll mondo Gnu/Linux offre un’ampia gamma di soluzioni per la
virtualizzazione. VMware, Virtualbox e QEMU sono i più diffusi,
esistono però altri interessanti prodotti come KVM e Virt-Manager. Kernel-based Virtual Machine (KVM) è una soluzione completa di virtualizzazione per Linux su hardware x86 che disponga delle “virtualizzation extensions”
(Intel VT or AMD-V). KVM consiste in un modulo del kernel, kvm.ko, che
fornisce l’infrastruttura per la virtualizzazione, ed in un modulo
specifico per il processore: kvm-intel.ko o kvm-amd.ko. Inserito nel
kernel a partire dalla versione 2.6.20 (febbraio 2007), KVM era già
presente in Ubuntu Fiesty, ma è con Hardy, grazie all’introduzione
delle librerie libvirt e dell’interfaccia grafica Virt-Manager,
che è diventato una reale alternativa alle altre soluzioni di
virtualizzazione. Purtroppo però non tutti i processori hanno il
supporto per la virtualizzazione, solamente i più recenti. Per controllare che il vostro processore disponga del supporto, dovete dare questo comando:
egrep ‘(vmx|svm)’ /proc/cpuinfo
se produce output, allora vuol dire che è supportato.
Una volta controllato potete procedere all’installazione:
sudo apt-get install virt-manager libvirt-bin kvm
Poi aggiungete il vostro utente al gruppo libvirtd (così non avrete neanche bisogno di aggiungerlo al gruppo kvm):
sudo adduser `id -un` libvirtd
Per rendere effettivo il cambiamento dovrete riavviare (o terminare
semplicemente la sessione e loggarsi nuovamente). Ora dovreste trovare
il Virt-Manager nel menù Applicazioni --> Strumenti di sistema-->
Manager della macchina virtuale. Per creare una macchina virtuale
dovete andare su File --> Open connection, selezionando QEMU come
Hypervisor, Local nella sezione Connection e cliccando su Connect. Ora
dovrebbe apparire una nuova connessione nella lista di Virt-Manager,
cliccateci sopra col destro e cliccate su Nuovo. Non vi resta quindi
che seguire la procedura di creazione della macchina virtuale.
Purtroppo, per ora non posso addentrarmi nei dettagli dato che la mia
CPU non supporta KVM e ho potuto solo darci una rapida occhiata su un
PC non mio. Se trovate qualche difficoltà vi consiglio di consultare la
documentazione ufficiale di Ubuntu.
GNOME 2.24, ecco le principali novità e come provarlo senza doverlo installare
Pochi giorni fa, più precisamente il 24 settembre, è stato rilasciato GNOME 2.24,
la nuova versione del noto Desktop Environment Open Source. Questa
release, oltre alla correzione di tantissimi bug, introduce molte
novità. Le caratteristiche principali di GNOME 2.24 sono:
- l’inclusione di Empathy, un nuovo client per la messaggistica istantanea
- una nuova applet del pannello che permette di tenere traccia del tempo che assegniamo ai nostri progetti
- Ekiga 3.0, la nuova versione dell’ottimo programma GNOME per conferenze audio/video su protocollo SIP
- il supporto della navigazione a schede per Nautilus ed altri miglioramenti nella gestione dei file
- l’introduzione di nuovi plugin per la Deskbar di GNOME (calcolatrice, ricerche attraverso Google, ecc)
- nuovi controlli per la risoluzione dello schermo (per migliorare il supporto al secondo monitor)
- il nuovo supporto ai temi sonori, che si possono così installare come i temi di icone
- l’introduzione di tante migliorie al supporto della televisione digitale
E questo è solo un assaggio, con questa versione, è stata migliorata
anche la grafica, la navigazione da tastiera, la gestione del mouse e
l’accessibilità in genere. Un altra novità importante di GNOME 2.24, è
il rilascio della piattaforma di sviluppo GNOME Mobile;
“In
GNOME Mobile sono raggruppati i componenti standard del desktop in modo
da fornire una piattaforma essenziale sulle cui basi i distributori e
gli assemblatori di dispositivi palmari possano creare ambienti di
programmazione.La piattaforma GNOME Mobile è il cuore tecnologico di
molte piattaforme per dispositivi mobili basati su Linux come Maemo, la ACCESS Linux Platform, la piattaforma LiMo, Ubuntu Mobile, Moblin e Poky.”
Insomma, un rilascio veramente interessante. Qui trovate le note di rilascio
in italiano. Questa volta gli sviluppatori GNOME si sono dati veramente
da fare nel combinare la stabilità e la regolarità dello sviluppo
all’introduzione di nuove funzioni. Basti pensate a quanto gli utenti,
stanchi bella navigazione spaziale, hanno dovuto attendere l’introduzione della navigazione a schede (7 anni circa).
Se volete provare GNOME 2.24, senza installare Ubuntu Intrepid Ibex o una distro che lo include, potete utilizzare un GNOME Live Media. Si tratta di immagini virtuali, per VMware e Qemu/KVM,
che contengono sistemi Gnu/Linux live (Foresight), messi a disposizione
dallo GNOME team per testare GNOME 2.24 (purtroppo però manca Empathy).
Ecco come si fa.
Provare GNOME 2.24
Questa è la pagina dei download di GNOME Live Media. Come dicevo, sono disponibili immagini per VMware e Qemu.
VMware
Se disponete di una qualsiasi versione di VMware, non dovete fare altro che scaricare l’archivio dell’immagine, estrarlo ed aprire il file gnome-live.vmx con il programma di virtualizzazione. Chi invece non dispone di VMware Server o Workstation, può, dopo essersi registrato, scaricare da qui VMware Player. Poi, una volta salvato il file .bundle, deve aprire un terminale e dare:
chmod +x VMware-Player-2.5.0-118166.i386.bundle
sudo ./VMware-Player-2.5.0-118166.i386.bundle
naturalmente inserendo il numero della versione scaricata. Dovrebbe
così partire la prcedura d’installazione. Una volta terminata
l’installazione, basta lanciare VMware Player, cliccare su “Open an
existing Virtual Machine” e selezionare il file .vmx contenuto
nell’archivio di GNOME Live per VMware.
Qemu/KVM
Se invece si sceglie di usare Qemu, basta scaricare l’archivio e dare:
gunzip gnome-live-2.24.0.hdd.gz
qemu -m 256 gnome-live-2.24.0.hdd
sabato
venerdì
Condivisione cartelle
Basta scrivere in Nautilus
smb://indirizzo_ip_altro_computer/risorsa_share.
Se invece si vuole fare le cose con ubuntu :
http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Condivisione/ConfigurazioneNfs
lunedì
Registrare un video di ciò che accade sul monitor con recordmydesktop
Recordmydesktop è un’applicazione che entusiasma dal primo momento
in cui la si usa. La sua funzione principale, come lo stesso nome ci
lascia intuire, è quella di catturare un video del desktop.
Ma, in realtà, l’applicazione consente molto di più e non a caso il
titolo di questo articolo non si limita a dire che possiamo registrare
un video delle attività del desktop, ma si spinge fino al punto di dire
che possiamo registrare le attività di ciò che accade sul monitor o,
ancora meglio, dell’output del server grafico X.org. Di fatto, si
riesce a registrare tutto ciò che vediamo sul monitor del nostro pc, come ad esempio un videogame!
Inziamo a vedere come è possibile installare l’applicazione.
Ovviamente per tutti coloro che possiedono Debian o Ubuntu,
recordmydesktop è installabile con i soliti comandi apt-get:
# apt-get install recordmydesktop
Il tool di gestione del software apt, ci chiederà se vogliamo installare anche gtk-recordmydesktop che altro non è che l’interfaccia grafica
al programma recordmydesktop utilizzabile da linea di comando. Possiamo
tranquillamente installare anche l’interfaccia grafica, ma sappiate che
tutta la potenza di questo software la tireremo fuori solo ed
esclusivamente con l’utilizzo da linea di comando, come spesso accade
sui sistemi GNU/Linux. Vediamo, dunque, alcune delle opzioni basiliari per l’uso di recordmydesktop da linea di comando (ossia da un terminale).
Se da un terminale digitiamo “recordmydesktop” senza alcuna opzione,
il software inizierà a memorizzare un video dell’intero nostro desktop
memorizzandolo in un file chiamato “out.ogv”. Badate bene, l’interruzione della registrazione avviene premendo ctrl+c
nel terminale dove è in esecuzione recordmydesktop e quando
interrompete il programma effettuerà il salvataggio vero e proprio del
file video.
All’occorrenza è possibile aggiungere il nome del file di output che
deve essere creato da recordmydesktop semplicemente digitando questo
comando:
$ recordmydesktop video.ogv
Una funzione davvero molto interessante è quella di poter registrare
solo una parte del monitor utilizzando delle opzioni speciali che
consentono di impostare i valori di X ed Y presi come riferimento del
punto del video dal quale iniziare a registrare ed inserire anche le
opzioni di larghezza ed altezza totali del video. Esempio: supponendo
di voler registrare un terminale posto in alto a sinistra dello schermo
e con dimensioni 120×200 è possibile impostare recordmydesktop in
questo modo:
$ recordmydesktop -x 1 -y 1 -width 120 -height 200 -o video.ogv
La lettura del comando è semplicissima: le opzioni “-x 1″ e “-y 1″
dicono di iniziare la registrazione dal punto più in alto a sinistra
del monitor; le opzioni “-width 120″ ed “-height 200″ dicono di
registrare un video di larghezza 120 ed altezza 200; infine, l’opzione
“-o video.ogv” stabilisce che venga registrato il video in un file
chiamato “video.ogv”.
Un’altra opzione interessante è quella che consente di non
registrare il puntatore del mouse. Per ottenerla è sufficiente
aggiungere l’opzione “–no-cursor” a recordmydesktop.
Vediamo, poi, alcune opzioni che servono a registrare anche i suoni
oltre al video tenendo presente che se non specifichiamo nulla in
merito al suono, questo verrà regolarmente registrato nel video.
Dunque, le opzioni del suono riguardano principalmente la sua
esclusione dalla registrazione (opzione “–no-sound”) oppure la
specificazione della periferica audio da usare (opzione “-sound
<DEVICE>” dove <DEVICE> è ad esempio /dev/dsp) o, ancora,
la specificazione del numero di canali da registrare (opzione
“-channels N” dove N>0).
Per concludere, vi mostro l’immagine dell’interfaccia grafica GTK
di recordmydesktop (installabile come detto prima come
gtk-recordmydesktop) che consente di utilizzare le stesse opzioni
attraverso qualche click del mouse:
Come è facile notare, anche con l’interfaccia grafica è possibile
sfruttare gran parte delle opzioni di recordmydesktop, ma, ad esempio,
la selezione della finestra da registrare è molto meno precisa rispetto
all’individuazione manuale delle coordinate X, Y, HEIGHT e WIDTH. Non
vi resta che iniziare a registrare i vostri video!
Installare pacchetti deb per ubuntu 32bit su Ubuntu 64bit con buc
A volte capita di voler installare dei programmi, sulla propria distro a 64bit, che sono stati precompilati per sistemi a 32bit.
Il comando da dare via terminale per effettuare questa operazione è:
sudo dpkg –force-architecture -i file.deb
Adesso grazie a BUC è possibile installare questi pacchetti .deb tramite una comoda interfaccia grafica
Se non hai ancora installato BUC allora clicca qui
Per utilizzare questo applicativo con BUC bisogna:
- scaricare l’applicativo mc deb32to64.zip
- decomprimere il file con il comando:
unzip deb32to64.zip
- lanciare l’applicativo tramite il comando:
buc deb32to64.mc &
domenica
Impostare il browser di default
L'altro giorno dopo aver installato il
browser Opera su Ubuntu tutti i link provenienti da applicazioni
esterne (per esempio Skype) non si aprivano più con Firefox ma con
Opera. Allora ho aperto Firefox e ho spuntato la voce "Controlla ad
ogni avvio se Firefox è il browser predefinito" ma il problema
persisteva. Facendo un giro su internet ho trovato il modo per
impostare il browser di dafault su Ubuntu in pochi minuti e soprattutto
in modo semplice.
Per sapere qual è il vostro browser di default aprite un terminale e digitate:
sudo update-alternatives --display x-www-browser
L'output che ho ricevuto io è stato questo:
x-www-browser - lo status è auto.
il link attualmente punta a /usr/bin/opera
/usr/bin/firefox - priorità 50
/usr/bin/opera - priorità 80
La `migliore’ versione attualmente è /usr/bin/opera.
Nel mio caso il browser predefinito era Opera. Allora per cambiarlo digitate sempre da terminale:
sudo update-alternatives --config x-www-browser
Il mio output per questo comando era:
Ci sono 3 alternative che forniscono `x-www-browser’.
Selezione Alternativa
———————————————–
1 /usr/bin/firefox
*+ 2 /usr/bin/opera
Premi invio per mantenere il default[*], o inserisci il numero da selezionare:
A questo punto digitate il numero corrispondente al browser che volete impostare come predefinito e premete invio.
venerdì
Trasformare la grafica di Ubuntu in quella di Vista
mercoledì
Utilizzo di rsync
Il comando linux rsync serve nella sincronizzazione di due cartelle
sorgente e destinazione tale opzione può rilevarsi utile quando ci si
tova ad operare con file di grosse dimensioni.
io
utilizzo rsync per copiare file da una cartella del mio asus eeepc in
un'altra cartella che si trova nella mia chiavetta usb, la potenzialità
di questo comando sta nella capacità di riconoscere eventuali
differenze tra le due cartelle pemettendo una perfetta sincronizzazione
dei dati cancellando od aggiungendo eeventuali file.
per installarlo sulla nostra macchina debian/ubuntu aprite un terminale, scrivete:
sudo apt-get install rsync
per visualizzare il manuale del comando date man rsync.
la sintassi tipo del comando potrebbe essere:
rsync -avrz --delete --force /cartella-sorgente /cartella-destinazione
l'opzione
a indica archivia, l'opzione v indica il verbose mode, r=recursive
mode, z=indica la creazione di archivi compressi con gz, l'opzione
delete e force cancella eventuali file che non rispettano le regole di
sincronizzazione tra le due cartelle.
Per poter utilizzare in modo più immediado e proficuo il comando ho creato un piccolo script.
create un file di testo dandogli il nome sincronizza.
touch sincronizza
incollateci al suo interno il seguente codice.
!/bin/bash
# piccolo script che utilizza il comando rsync
# per sincronizzare due cartelle
sor=` zenity --file-selection --title "seleziona la cartella sorgente" --directory `
sleep 3s
dest=`zenity --file-selection --title "seleziona cartella destinazione" --directory `
rsync -avrz --delete --force $sor/ $dest/
date i permessi di scrittura al file.
sudo chmod u+x sincronizza
per eseguirlo vi basterà scrivere da terminale.
./sincronizza
credo
che non ci sia niente da spiegare in merito allo script è di una
semplicità disarmante in pratica vi chiede il percorso delle due
cartelle da sincronizzare copiando o eliminando eventuali differenze.
Grsync, è un'interfaccia grafica per rsync, software per la sincronizzazione di cartelle e file, sviluppata sotto GTK (Gnome, Linux). Pur non implementando tutte le opzioni di rsync, permette comunque un rapido e facile uso per la semplice sincronizzazione di cartelle e file. Il software è rilasciato sotto licenza GPL, quindi è OpenSource.
Su Ubuntu Linux, si installa tramite apt, o synaptic: sudo apt-get install grsync
martedì
giovedì
Abilitare la rotellina del mouse sotto Linux
pico /etc/X11/xorg.cong
o
vi /etc/X11/xorg.cong
Se non avete molta familiarità con questi comandi,vi consiglio un editor di testo visuale. Una volta aperto il file,trovare la sezione “Section Input Device” e in particolare la voce Identifier “Mouse” ( potrebbe esserci anche Mouse1 al posto di Mouse ) .
Bene,ora modificate la voce
Option "Protocol" "PS/2"
in
Option "Protocol" "IMPS/2"
e aggiungete anche le seguenti righe
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option “Emulate3Buttons” “no”
Salvate e riavviate il server X. Godetevi la vostra rotellina :)
Giustamente mi hanno fatto notare che ho dimenticato di spendere due parole sul protocollo IMPS/2 . Questo infatti non è sempre valido ma potrebbero essere necessarie modifiche diverse.
martedì
venerdì
martedì
sabato
giovedì
dischi vmware
Resize dei dischi virtuali di vmware
1) si deve spengere la macchina virtuale
2) si va’ a prompt dei comandi nella directory dove risiedono i files della macchina virtuale
3) usando il comando vmware-vdiskmanager si fa’ crescere la struttura del file che contiene il disco es:
vmware-vdiskmanager -x 60gb miamacchina.vmdk
notare che il programma vmware-vdiskmanager NON e’ nel path, ma lo trovate, su windows, in
“c:\programmi\vmware\vmware server”
e su linux in
“/usr/bin”
la sintassi e la funzione del programma e’ identica sia sotto linux che sotto windows.
Dopo aver accresciuto il disco la macchina virtuale si trovera’ con il disco fisso delle stesse dimensioni di prima, ma con uno spazio allocato in piu’ da poter utilizzare, a questo punto potete far quello che vi torna meglio, o creare un altro volume nello spazio vuoto o, usando il vostro partition manager preferito, allargare lapartizione gia’ esistente.
Extended Copy Menu 1.5
di Ryan Cook
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4554
Categorie
* RSS, news e blog
* Sviluppo web
* Aspetto
Provides the option to copy selection as plain text or html...
10 recensioni
Aggiornato il 5 aprile 2008
2451 download settimanali
62211 download totali
Aggiungi a Firefox
Descrizione
Provides the option to copy selection as plain text or html.
It adds a "Copy As Html" and "Copy As Plain Text" to the context (right-click) menu. It is useful if you want to copy the text or underlying html from a web page into documents, posts or other applications.
È compatibile con:
* Firefox: 2.0 – 3.0.*
Mostra tutte le versioni
secondo
clipped from pollycoke.net
|
clip
clipped from clipmarks.com
|
Ubuntu brainstorm - Make a compact Human Theme
As in Clearlooks Compact http://www.gnome-look.org/content/show.php/Clearlooks+Compact?content=69357
we could gain some space reducing the bottons and sidebar size (look at the .gif)
http://pollycoke.net/wp-content/uploads/2008/04/clearlooks-compact.gif
sabato
Fonts Slackware Ubuntu
Aggiungi la directory /usr/share/fonts/TrueType nella apposita sezione () del file /etc/fonts/fonts.conf e anche nella Section "Files" di /etc/X11/xorg.conf.
Ora, chiudi il server X ed esegui i comandi:
- Codice: Seleziona tutto
mkfontscale /usr/share/fonts/TrueType
mkfontdir /usr/share/fonts/TrueType
fc-cache -v -f
Riavviando il server X dovresti ora avere a disposizione tutti i TTF per Windows.
Per quanto riguarda Firefox, seleziona il menu "Modifica" - "Preferenze" - "Contenuti" - "Caratteri e colori: Avanzate" e metti il segno di spunta a "Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri ..."
Abilitare la rotellina del mouse su Slackware
Digitiamo da terminale:
nano /etc/X11/xorg.conf
Al posto di nano potete usare anche altri editor di testo come gedit o kedit per fare alcuni esempi.
A questo punto nella sezione “Input Device” scommentate la riga:
#Option “ChordMiddle”
e quindi diventerà:
Option “ChordMiddle”
Trovate l’opzione “Protocol” e fatela diventare così:
Option “Protocol” “IMPS/2″
e infine modifichiamo l’opzione “ZAxisMapping” in questo modo:
Option “ZAxisMapping” “4 5″
Se è già così lasciatecela, ora salvate e riavviate X, e ora dovrebbe funzionare la rotellina del vostro mouse.
mercoledì
Ottimizzare Ubuntu
1. Ottimizzare l’avvio
La cosa migliore sarebbe applicare questa ottimizzazione subito dopo l’installazione di ubuntu, ma va bene comunque, in poche parole andremo a velocizzare l’accesso ai file che vengono letti in fase di boot. Quello che dovremmo fare sarà semplicemente andare a modificare momentaneamente le opzioni di avvio del kernel in grub.
Premete “ESC” all’avvio del computer per vedere grub (se non lo vedete), selezionate la seconda linea in cui c’è scritto qualcosa di simile a “/vmlinuz-2.6.xx-xx-generic root=UUID=6162302f-3f32-4b73″, premete “e” per modificare questa linea aggiungendo “profile ” (non dimenticate di aggiungere lo spazio subito dopo profile). Dopo aver fatto la modifica premete “INVIO” ed infine “b” per avviare il boot con l’opzione appena aggiunta.
La prima volta l’avvio sarà più lento ma dalla volta successiva il boot sarà più veloce.
2. Ottimizzare la swapposità (swappiness)
Questa modifica consiste nel diminuire la percentuale di memoria usata su disco per allocare la cache di sistema. L’ideale sarebbe non accedere al disco impostando la percentuale a “0″ (se avete abbastanza ram), ma se volete stare più tranquilli sarebbe meglio settarla a “10″.
Aprite la console e scrivete:
sudo gedit /etc/sysctl.conf
alla fine del file aggiungete:
vm.swappiness=0
al posto di “0″ un valore qualsiasi da 0 a 100 a seconda delle vostre esigenze, salvate il file e uscite.
3. Disabilitare Ipv6
Di default su ubuntu Ipv6 è abilitato, probabilmente visto che è poco utilizzato vorrete disabilitarlo.
Nella console scrivete:
sudo gedit /etc/modprobe.d/aliases
cercare la riga “alias net-pf-10 ipv6″ e sostituitela con:
alias net-pf-10 off #ipv6
Inserire sotto quest’ultima, anche la riga seguente:
alias ipv6 off
Salvate il file e chiudete.
Ora inserite il modulo ipv6 nella blacklist, nella console scrivete:
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist
in fondo al file inserite questa riga:
blacklist ipv6
salvate anche questo file e chiudete.
4. Ottimizzare il filesystem
(modifiche valide per fs ext3 e reiserfs)
Aprite la console e scrivete:
sudo gedit /etc/fstab
aggiungete alle opzioni già presenti per la partizione di root “/”
noatime,data=writeback
come in questo esempio:
# /dev/sdax
UUID=f4d4d73d-4141-4701-a7e2-ec41664483a7 / ext3 defaults,errors=remount-ro,noatime,data=writeback 0 1
a questo punto editate il file di configurazione di grub con:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
aggiungete “rootflags=data=writeback” alla fine di queste linee (che dovranno rimanere commentate)
# defoptions=quiet splash rootflags=data=writeback
# altoptions=(recovery mode) single rootflags=data=writeback
salvate il file, chiudetelo, ritornate nel terminale e digitate:
sudo update-grub
per aggiornare grub.
ATTENZIONE! Il prossimo comando è applicabile solo su fs ext3:
sudo tune2fs -o journal_data_writeback /dev/sdax
adesso riavviate il sistema, dopo il riavvio noterete sicuramente un incremento di prestazioni nella lettura di audio, video e immagini.
5. Ottimizzare l’avvio (processi paralleli)
Se avete un processore dual core o un processore che supporta l’hyperthreading con questa modifica avrete un notevole incremento di prestazioni in fase di avvio.
Aprite il terminale e digitate:
sudo gedit /etc/init.d/rc
trovate le stringa “CONCURRENCY=none” e sostituitela con:
CONCURRENCY=shell
salvate il file e chiudetelo.
Dopo questa modifica al riavvio successivo sulla Gusty Gibbon il demone hal non riuscirà ad avviarsi, questo perché hal si avvia prima di dbus e non lo trova attivo. Per risolvere questo problema basterà spostare hal più avanti nella sequenza di boot:
sudo mv /etc/rc2.d/S12hal /etc/rc2.d/S13hal
Al riavvio tutto dovrebbe tornare alla normalità.
6. Ottimizzare l’avvio
Come ultimo passo potete snellire ulteriormente l’avvio eliminando tutti i servizi inutilizzati come ad esempio (sul mio portatile) cups, bluetooth etc…
Per fare questo potete usare il comodo Boot-up Manager presente sulla Gusty:
andate sul menù Sistema->Amministrazione->Servizi e deselezionate i servizi che non utilizzate.
7. Eliminare m$ (opzionale)
Per i puristi, o per chi non utilizza applicazioni che fanno uso di mono potrete digitare:
sudo apt-get --purge remove libmono0
eliminerete così ogni traccia di mono e delle applicazioni che lo utilizzano come Tomboy, Beagle ed F-Spot, tre applicazioni abbastanza pesanti
Spero di esservi stato d’aiuto nel migliorare l’usabilità di questa distribuzione, lasciate qualche commento anche se avete qualche altro consiglio per aumentare le prestazioni di ubuntu.
Flash player 10 ubuntu 8.04 (64)
Fra le novità abbiamo Nuovi filtri, effetti e funzionalità 3D e un rinnovato motore di gestione del testo.
#!/bin/bash
# Ripuliamo il sistema da eventuali vecchie versioni di flash
sudo rm -f /usr/lib/mozilla/plugins/*flash*
sudo rm -f ~/.mozilla/plugins/*flash*
sudo rm -f /usr/lib/firefox/plugins/*flash*
sudo rm -rfd /usr/lib/nspluginwrapper
sudo apt-get remove --purge flashplugin-nonfree gnash gnash-common mozilla-plugin-gnash swfdec-mozilla libflashsupport nspluginwrapper
# Installiamo le librerie ia32 e ndispluginwrapper che ci permettaranno di installare adobe flash player Astro:
sudo apt-get install ia32-libs nspluginwrapper
wget http://download.macromedia.com/pub/labs/flashplayer10/flashplayer10_install_linux_051508.tar.gz
tar zxf flashplayer10_install_linux_051508.tar.gz
sudo cp install_flash_player_10_linux/libflashplayer.so /usr/lib/mozilla/plugins/
rm -rf ~/install_flash_player_10_linux/
sudo nspluginwrapper -i /usr/lib/mozilla/plugins/libflashplayer.so
sudo ln -sf /usr/lib/nspluginwrapper/plugins/npwrapper.libflashplayer.so /usr/lib/mozilla/plugins/
sudo ln -sf /usr/lib/nspluginwrapper/plugins/npwrapper.libflashplayer.so /usr/lib/firefox-addons/plugins/
Google gadget
You need to edit /etc/apt/sources.list
sudo gedit /etc/apt/sources.list
add the following lines
deb http://ppa.launchpad.net/googlegadgets/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/googlegadgets/ubuntu hardy main
Save and exit the file
Now you need to update the source list using the following commnd
sudo aptitude update
or you can use the following procedure
Go to System —> Administration —> Software Sources, click on the Third-Party tab, then Add, and paste the following line
deb http://ppa.launchpad.net/googlegadgets/ubuntu hardy main
Then click Close and Reload.
Install Google Gadgets using the following command from terminal
sudo aptitude install google-gadgets
This complete the installation process
Using Google gadgets
After finishing installation press Alt+F2, and type ggl-gtk click on Run to start Google Gadgets.
Fonts Vista
$sudo apt-get install cabextract
Then, once that is done, use this script to install the Vista fonts. Create a file called “vista-fonts-installer.sh” in your home (~) directory.
Then open up a text editor and copy and paste the script into that file.
Do a chmod a+x ~/vista-fonts-installer.sh
to make the file/script executable.
Then run the script using:$ ~/vista-fonts-installer.sh
The script downloads the Powerpoint Viewer installer from microsoft.com, and then extracts the Vista cleartype fonts using cabextract. These fonts are then installed in the ~/.fonts directory.
Please remember that the ClearType Vista fonts are not free as in they are not GPL-ed or made available under a re-distributable license. Since you are downloading the fonts from the MS website, and since you might already have a Windows XP/Vista license,
AcetoneISO
Voglio ora presentarvi questo software che ho trovato utilissimo. Come leggete dal titolo si tratta di AcetoneIso. Questo programma serve in primis per gestire immagini di CD/DVD.
Prendendo spunto dal sito del progetto riporto qui le principali caratteristiche:
- Mount automatically ISO, MDF, NRG, BIN, NRG
- Convert2iso / Extract2folder :
*.bin *.mdf *.nrg *.img *.daa *.dmg *.cdi *.b5i *.bwi *.pdi and much more
- Play a DVD Movie Image inside Kaffeine / VLC with cover downloader
- Generate an ISO from a Folder or CD/DVD
- Check MD5 file of an image and/or generate it to a text file
- Encrypt / Decrypt an image
- Split / Merge image in X megabyte
- Compress with High Ratio an image in 7z format
- Rip a PSX cd to *.bin to make it work with epsxe/psx emulators
- Restore a lost CUE file of *.bin *.img
- Convert Mac OS *.dmg to a mountable image
- El-Torito support to create ISO bootable Cd
- Mount an image in a specified folder from the user
- Create a database_of_images
- Extract the Boot Image of a CD/DVD or ISO
- Backup a CD-Audio to a *.bin image
- ecc.. ecc
Considerazioni personali: software molto molto utile, mi evita in continuazione di ricorrere al terminale per montare immagini Iso, facendomi risparmiare tempo. Molto utili anche le funzioni presenti in Convert, e il backup di cd audio (presente in Stumenti).
Modificare Pdf con linux
Si chiama PDFedit ed per chi usa *buntu 8.04 è presente nei repo. Basta dare da terminale un bel
sudo apt-get [...]
ulteriori Comandi
comandi utili per apt e dpkg ( Ubuntu )
Comandi utili APT:
Installare un pacchetto:
sudo apt-get install pacchetto
Rimuovere un pacchetto:
sudo apt-get remove pacchetto
con l’aggiunta dell’opzione “–purge” si ha una cancellazione “drastica” che comprende tutti i files di configurazione.
Cercare un pacchetto:
sudo apt-cache search pacchetto
Reperire informazioni sul pacchetto:
sudo apt-cache show pacchetto
Aggiornare la sources.list per nuovi pacchetti:
sudo apt-get update
Upgradare un pacchetto:
sudo apt-get upgrade pacchetto
Aggiornare l’intero sistema:
sudo apt-get dist-upgrade
Ripulire /var/cache/apt di tutti i pacchetti .deb scaricati:
sudo apt-get clean
Ripulire /var/cache/apt dei soli pacchetti obsoleti e che non sono più presenti sui repository debian:
sudo apt-get autoclean
Scarica i sorgenti di un pacchetto senza installarlo:
sudo apt-get source pacchetto
Trovare i mirror più veloci:
sudo apt-spy
Installare il server X:
sudo apt-get install x-window-system-core
Installare kde base in italiano:
sudo apt-get install kde-core kde-i18n-it
Installare gnome base:
sudo apt-get install gnome-core
Debian-goodies. :
sudo apt-get install debian-goodies
apt-listbugs - Lista i bug critici di un pacchetto:
sudo apt-get install apt-listbugs
sudo apt-listbugs list iptables
grave bugs of iptables (1.3.2-1) #278916 - iptables-save produces bad syntax (unloadable by iptables-restore)
Summary: iptables(1 bug) apt-build - Tool che permette di ricompilare i pacchetti ottimizzandoli per la propria architettura. :
sudo apt-get install apt-build
Verranno chieste alcune informazioni legate alle opzioni da passare al compilatore gcc. Per installare compilando un nuovo pacchetto presente sui repository:
sudo apt-build install pacchetto
Se avete già installato un pacchetto e volete sostituirlo con quello compilato:
sudo apt-build –reinstall install pacchetto
Per tutti quelli che vogliano compilarsi l’intero sistema:
sudo apt-build world
Le opzioni di apt-build si possono cambiarle in qualsiasi momento con:
sudo dpkg-reconfigure apt-build
Presenta tramite interfaccia tutti i programmi che hanno utilizzato debconf e consente di riconfigurarli
(invece di scrivere a mano dpkg-reconfigure nomepacchetto che costa troppa fatica) Eliminare dipendenze inutilizzate:
sudo apt-get install deborphan
sudo orphaner –purge
Forzare disinstallazione:
Se i pacchetti non si vogliono disinstallare dal sistema perche non ufficiali o testing restituiscono il codice errore 1 non facendo aggiornare il sistema. in questo caso:
sudo dpkg –purge –force-all pacchetto
Se non si risolve, editate /var/lib/dpkg/status cancellando le informazioni sul pacchetto.
Usate anche deborphan per ripulire tutto.
Comandi utili DPKG:
Controllare la presenza di un pacchetto installato sul sistema:
sudo dpkg -l|grep pacchetto
Listare i singoli file che compongono un pacchetto già installato:
sudo dpkg -L pacchetto
Riconfigurazione X server X.Org
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg XFree
sudo dpkg-reconfigure xserver-xfree86
Riconfigurare il layout della tastiera:
sudo dpkg-reconfigure console-data
Impostare la lingua alla tastiera:
sudo dpkg-reconfigure locales
Scegliere
it_IT@euro
Copiare la propria configurazione dei pacchetti su un altro sistema:
sudo dpkg –get-selections “*” > lista.txt
Copiate il file lista.txt sull’altro PC e scrivete:
sudo dselect update
sudo dpkg –set-selections <>
sudo apt-get -u dselect-upgrade
Eliminare i residui dei file di configurazione dei pacchetti -rc:
sudo dpkg –purge `COLUMNS=300 dpkg -l “*” | egrep “^rc” | cut -d\ -f3`